半夜胎动频繁是什么原因| 磨牙齿有什么方法可以治| 花椒桂圆艾绒敷肚脐有什么作用| kissme什么意思| 什么是假声| 1月22号什么星座| 大姨妈为什么会推迟| 老年人腿浮肿是什么原因引起的| 水瓶座女生和什么星座男生最配| 六月十号是什么星座| 女生的下面叫什么| autumn什么意思| 女性检查甲功是什么病| 尿素高什么原因| 十月30号是什么星座| 掉头发是什么原因女性| 粉瘤是什么东西| 睡美人最怕得什么病| 膝盖疼看什么科| 肠胃炎吃什么消炎药| 康波是什么意思| 减肥期间晚上吃什么| 静脉曲张挂什么科| 肺大泡是什么意思| 肠胃消化不好吃什么药| 2段和3段奶粉有什么区别| 冰丝是什么面料| 拉稀吃什么药好| 青岛是什么省| 婴儿口水多是什么原因| logo中文是什么意思| 徐州有什么好吃的美食| 基质是什么| 草酸是什么| xo酱是什么酱| 鸡蛋花的花语是什么| 腹部b超挂什么科| 脂肪肝是什么原因造成的| 礼仪是什么意思| 白细胞低有什么症状| 千克又叫什么| 吃什么东西下火| 33年属什么生肖| 什么龙| 血镁偏高是什么原因| 茶壶里煮饺子的歇后语是什么| 桑葚什么时候成熟| 瀹是什么意思| 为什么会得人乳头瘤病毒| 狗哭了代表什么预兆| 升血小板吃什么药| 宝宝肤专家软膏主要治什么| 暧昧是什么意思| 阿米巴是什么意思| 喉结大是什么原因| 过房是什么意思| 感冒发烧吃点什么食物比较好| 鸟进屋有什么预兆| 277是什么意思| 恨天高是什么意思| 鲁班发明了什么| 什么的问题| 肝回声改变是什么意思| 芙蓉粉是什么颜色| 葫芦挂在家里什么位置好| 梦见买鸡蛋是什么意思周公解梦| 爱放屁什么原因| 大便有酸味是什么原因| 水肿是什么原因引起的| 李倩梅结局是什么| 梦到血是什么意思| 伤口好转的迹象是什么| 拜阿司匹林什么时间吃最好| 吃什么东西去湿气| 黄牛票是什么意思| 葡萄糖升高说明什么| 什么人容易得精神病| 喜欢喝冰水是什么原因| 嘴角起痘是什么原因| 肺主治节是什么意思| 牛郎是什么职业| 乳腺点状钙化是什么意思| 什么水果含维c最多| 太阳筋疼是什么原因| 宰相和丞相有什么区别| 真丝香云纱是什么面料| 绿茶用什么茶具泡好| 剖腹产吃什么下奶最快| 胃痛挂什么科| 居住证签注是什么意思| 三无产品指的是什么| 屎发黑是什么原因| 是什么品牌| 心脏检查挂什么科| 姐姐的孩子叫我什么| 半边脸疼是什么原因引起的| 贝贝是什么意思| 六月六日是什么星座| 小米长什么样| 男性性功能减退吃什么药| 你是什么意思| 五彩的什么| 十二指肠球炎是什么意思| sinoer是什么牌子| 法学是干什么的| 人间四月芳菲尽的尽是什么意思| 为什么性生活会出血| 生长激素由什么分泌| au750是什么意思| 撅眼是什么原因造成的| 世界上有什么花| 氧饱和度是什么意思| 高处不胜寒是什么意思| 豆角不能和什么一起吃| 染色体是由什么组成的| 四氯化碳是什么| act是什么意思| 肺结核是什么病| 破釜沉舟的釜是什么意思| 心电轴重度左偏是什么意思| 什么是虚汗| 脊柱侧弯挂什么科| 27属相是什么生肖| 什么是动态心电图| 女人更年期吃什么药调理最好| 9.25是什么星座| 超声心动图检查什么| 今天什么日子老黄历| 石蜡病理是什么意思| 梦见地震是什么意思| 一个日一个处一个口念什么| 为什么尿是红色的| 什么的眉头| 宇宙外面是什么| 老年人腿肿是什么原因引起的| 什么叫便秘| 晚上喝红酒配什么小吃| 什么炖排骨好吃| 3.15是什么星座| 梦见鸡啄我是什么意思| 手麻是什么情况| 9个月宝宝玩什么玩具| 癸卯是什么意思| 公顷是什么意思| 祥五行属什么| 什么是外心| 转述句是什么意思| 吃什么对神经恢复快速| 猪八戒的老婆叫什么| 彩云之南是什么意思| 虚岁24岁属什么生肖| 十二生肖本领强是什么生肖| 张飞的武器叫什么| 甲状腺偏高是什么原因引起的| 美尼尔症是什么病| 降火吃什么| 血压偏低有什么危害| 牙疼脸肿了吃什么药| 给小孩办身份证需要什么| 针灸有什么作用| 海澜之家属于什么档次| 竹蔗是什么| 脚发麻什么原因| 慧外秀中什么意思| 青云志是什么意思| 12583是什么电话| 豆油什么牌子的好| 眼睛痒流泪是什么原因| 风对什么| 脚趾头疼是什么原因| 斑鸠和鸽子有什么区别| 三个女人一台戏什么意思| 求欢是什么意思| lanvin是什么牌子| 晚餐吃什么健康又营养| 灼是什么意思| 组织部副部长是什么级别| 砂仁后下是什么意思| 血红蛋白低吃什么可以补起来| 天秤座男生和什么星座最配| ghz是什么单位| 蜗牛爱吃什么食物| 七情六欲是什么意思| 狗的尾巴有什么作用| 晒单是什么意思| 腋下痛是什么病| 爆血管是什么原因引起的| 男人吃什么壮阳| 必修课是什么意思| 女性胃火旺吃什么药| 骨头咔咔响是什么原因| 引力是什么| 字母哥什么位置| 相知相惜是什么意思| 手麻木是什么引起的| 泌尿外科看什么病| 军校毕业是什么军衔| 鼠冲什么生肖| 科学的尽头是什么| 三体是什么| 熬夜对身体有什么危害| salomon是什么牌子| 腾字五行属什么| 佟丽娅什么民族| 阴吹是什么意思| 胃食管反流咳嗽吃什么药| 乳腺增生是什么症状| 降头是什么意思| 煤气罐为什么会爆炸| 青金石蓝是什么颜色| 地西泮是什么药| rh(d)血型阳性是什么意思| 首级是什么意思| 这个人就是娘是什么歌| 减脂是什么意思| 简称是什么意思| 孕妇感冒可以吃什么感冒药| 人爱出汗是什么原因| 原发性是什么意思| 血钾高吃什么药| 什么是体液| ido是什么意思| 胆囊手术后不能吃什么| 四季春是什么茶| 男士戴什么手串好| 水杯什么品牌好| 吃什么对神经恢复快速| 七五年属什么| 墨菲定律是什么| plus是什么意思| 妈妈的爷爷叫什么| 梦到买房子是什么意思| 什么样的女人最吸引男人| 做梦梦见钓鱼是什么意思| 米醋是什么| 生活惬意是什么意思| 怀孕有什么现象| 明年属相是什么生肖| 婴儿哭久了有什么危害| 为什么会做春梦| 八十岁是什么之年| 属鸡本命佛是什么佛| 阿司匹林治疗什么病| 自来水养鱼为什么会死| 为什么不| 校长是什么级别| 淋巴结炎挂什么科| 为什么肛门会出血| 怀孕吃鹅蛋有什么好处| 银离子是什么| 转氨酶高有什么症状| 二甲医院是什么级别| pettm和pe有什么区别| 什么群名好听又霸气| 双顶径是指什么| 不什么一什么| 雕琢是什么意思| 热得什么填空| 火腿肠炒什么好吃| 有什么树| 贿赂是什么意思| 湿气重吃什么药最好| 什么是伴手礼| 11月25是什么星座| 百度Vai al contenuto

Pourquoi nous quittons le bureau pour travailler

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Processore Intel Core i7, esempio di piattaforma hardware
Linux, esempio di piattaforma operativa
LAMP, esempio di piattaforma software
百度   “巨作”齐登场  台北故宫的“戊戌狗年·喜迎上元”年度特展,近日在南院隆重登场,以“狗年”为主轴,展出郎世宁《十骏犬》及新春元宵、吉庆等相关的院藏文物。

Una piattaforma informatica, si riferisce a una base oggetto di standard del settore su cui è possibile eseguire e sviluppare programmi informatici.

é un componente di un sistema informatico ed è collegata ad altri componenti. Può trattarsi dell'hardware o di software, in quest'ultimo caso ad esempio di un sistema operativo, o di un browser web e della relativa interfaccia di programmazione o di altro software sottostante, purché il programma informatico venga eseguito con esso.

Gli altri componenti del sistema informatico in cui opera non sono visibili alla piattaforma stessa. Grazie a questa astrazione, una piattaforma può essere trasferita a diversi sistemi informatici e funzionare correttamente. La complessità interna del sistema informatico viene aumentata con l'aiuto della tecnologia software, il che si traduce in un utilizzo semplificato da parte degli utenti umani.

I componenti o i livelli di astrazione di una tipica piattaforma sono: architettura del computer, stack software, ambiente di esecuzione, linguaggio di programmazione.

Classificazione

[modifica | modifica wikitesto]

Si possono distinguere piattaforme hardware, operativa e software che sono interconnesse fra loro: la piattaforma operativa è specifica di un certo tipo di architettura hardware venendo a dipendere dalle istruzioni fondamentali (instruction set) del processore formando un ambiente di esecuzione unico che contraddistingue il sistema (ad esempio il sistema operativo macOS gira solo su computer Apple Macintosh); ciò nonostante sono stati sviluppati anche sistemi operativi portabili su diverse architetture hardware come ad es. Windows e Linux.

Obbiettivi e metodi

[modifica | modifica wikitesto]

L'idea alla base di una piattaforma è l'astrazione e la semplificazione.

Questa semplificazione può essere ottenuta fornendo allo sviluppatore dell'applicazione un modello funzionale che sia un'astrazione selettiva di funzionalità più concrete, realizzato in genere sotto forma di un'interfaccia di programmazione dell'applicazione (API), in cui è annidata la funzionalità sottostante. Per l'applicazione risultante, questa assume tipicamente la forma di un ambiente di runtime interpretato dinamicamente (ad esempio: JRE, browser) o di un Interfaccia binaria per applicazioni (ABI) relativo a funzioni software note.

Una qualità che questi livelli di astrazione possono offrire è l'universalità, solitamente definita come compatibilità tecnica. Questa può riferirsi all'ampiezza, cioè alla quantità di dettagli diversi astratti, così come alla permanenza della piattaforma nel tempo. La compatibilità nel tempo può significare la garanzia di una compatibilità verso il basso quando una piattaforma viene ulteriormente sviluppata o la garanzia da parte del produttore che i nuovi “dettagli” astraibili (quali nuovi sistemi operativi, nuovo hardware) saranno integrati nella piattaforma non appena siano emersi (compatibilità verso l'alto).

Tipi di piattaforma

[modifica | modifica wikitesto]

Si possono distinguere tra piattaforme software e hardware.

Piattaforme hardware

[modifica | modifica wikitesto]

Una piattaforma hardware, nota anche come livello macchina, si riferisce a un tipo specifico di computer o a una famiglia di processori. Il livello macchina è definito principalmente da un computer specifico o dall'architettura del processore e si trova logicamente in basso, sotto il livello dell'applicazione.

Una piattaforma per l'architettura di un processore utilizza un linguaggio macchina standardizzato, parole di grandi dimensioni, un ordine dei byte. Un esempio di largo utilizzo è l'architettura dell'x86.

Tuttavia, il modo in cui i singoli comandi di questo linguaggio macchina vengono elaborati internamente al microprocessore (ad esempio con Micro-op) può variare notevolmente all'interno della stessa piattaforma. Solo i risultati finali che i comandi forniscono rimangono invariati.

Le piattaforme hardware possono essere grossolanamente classificate in architetture CISC e RISC. Tuttavia, i confini tra questi due tipi di architettura stanno diventando sempre più labili nelle attuali architetture dei processori.

Piattaforme software

[modifica | modifica wikitesto]

Le cosiddette piattaforme software, dette anche livello applicativo, si differenziano nel modo seguente.

Piattaforma basata su interfaccia binaria

[modifica | modifica wikitesto]

La retrocompatibilità nel tempo può essere ottenuta, ad esempio, attraverso interfacce binarie stabili delle librerie di funzioni utilizzate per accedere alla piattaforma. Se la piattaforma viene ulteriormente sviluppata, solo il suo fornitore ha il compito di garantire il mantenimento della compatibilità. Il fornitore della piattaforma deve quindi distribuire la nuova versione della sua libreria di accesso; non sono necessarie modifiche al programma applicativo (ricompilazione o adattamento) da parte degli sviluppatori di applicazioni, né modifiche alla configurazione da parte degli utenti.

Piattaforma basata sul codice sorgente

[modifica | modifica wikitesto]

Oltre al concetto di piattaforma basato sulla compatibilità binaria, che consente la continua eseguibilità del software una volta creato, esiste anche il concetto di compatibilità attraverso la portabilità del codice sorgente di un programma applicativo. Questo non garantisce l'eseguibilità a lungo termine né un'ampia eseguibilità delle compilazioni dei programmi applicativi,[1], quanto piuttosto il loro essere compilabili con un'ampia gamma di hardware, librerie di programmi e API software sottostanti, nota anche come indipendenza dalla piattaforma. Gli svantaggi sono che il processo di compilazione deve essere eseguito più frequentemente e soprattutto dall'utente o dallo sviluppatore dell'applicazione, un processo talvolta complesso e soggetto ad errori. Anche la creazione di software portabile per tale piattaforma rappresenta un problema.[2] Inoltre, la necessità di rendere disponibile il codice sorgente all'utente può rappresentare un ostacolo, poiché è insolito che un software proprietario non sia anche chiuso. Per questo motivo, il concetto di compatibilità basata sul codice sorgente è particolarmente dominante nel settore open source e nei sistemi operativi di tipo Unix, mentre la compatibilità binaria è dominante nei sistemi operativi Windows[3][4] o Mac OS, ad esempio.[5]

Sistema operativo come piattaforma

[modifica | modifica wikitesto]

Ad esempio, una piattaforma software -come le API Win32 e altre interfacce simili integrate nei sistemi operativi- consente agli sviluppatori di software di scrivere applicazioni funzionanti su hardware variabile, come processori di produttori diversi, schede grafiche diverse, dispositivi periferici diversi, ecc. In genere, tuttavia, tali applicazioni sono compilate in programmi binari costituiti da istruzioni macchina e sono quindi funzionali solo su un hardware specifico, cioè sono basate su una data piattaforma hardware. Questo approccio può essere visto come un compromesso tra efficienza e livello di astrazione, in quanto consente di risparmiare una fase di conversione che richiede molto tempo in fase di esecuzione.

Ambiente di runtime come piattaforma

[modifica | modifica wikitesto]

Negli ambienti di runtime a interpretazione dinamica, l'applicazione è ulteriormente astratta dall'hardware. Ciò significa che i comandi e i dati vengono trasferiti a un ambiente di runtime o a un servizio e vengono interpretati solo in fase di esecuzione o tradotti nel linguaggio macchina corrispondente. Inoltre, anche i vari sistemi operativi sottostanti, cioè le altre piattaforme software, possono essere astratti da un ambiente di runtime (ad esempio JRE o browser web).

Aspetti non tecnici delle piattaforme

[modifica | modifica wikitesto]

A fini pubblicitari, i nomi dei marchi sono spesso riassunti in modo semplificato come piattaforme che in realtà sono tecnicamente differenziate. Un esempio ben noto è la “piattaforma Macintosh”, le cui piattaforme tecniche possono differire in modo sostanziale a seconda della generazione. Questa visione semplicistica è diventata in qualche modo parte del linguaggio e del senso comune.

Ad esempio, l'azienda Apple si pubblicizza con la piattaforma “Macintosh” o “Mac”, anche se praticamente tutte le piattaforme che compongono Macintosh sono state sostituite (talora ripetutamente) nel corso dell'intero periodo della sua esistenza. Da un punto di vista tecnico, Macintosh è costituito e consisteva in piattaforme hardware e software molto diverse e talvolta incompatibili tra loro.

Infatti, nel corso della sua storia, il “Macintosh” ha utilizzato o utilizza 680x0, PowerPC, IA-32 o x64 e ARM64 dal punto di vista dell'architettura del processore. Le interfacce software e gli standard utilizzati dai sistemi operativi Apple sono o sono stati Carbon, Cocoa, POSIX, SUS, ambiente software GNU, JRE, ecc.). Per garantire agli utenti una transizione agevole tra queste architetture, Apple ha utilizzato approcci transitori come i fat binaries o i universal binaries e gli emulatori (trasparenti). Di conseguenza, l'intera famiglia di prodotti ha continuato a essere percepita dal pubblico come una piattaforma standardizzata.

Lo stesso vale per il marchio Windows spinto dalla Microsoft. Sebbene i cambiamenti non siano mai stati così estesi come nel caso del Macintosh, nemmeno Windows è una piattaforma standardizzata. Infatti, utilizza le piattaforme x86 -IA-32 e x64- e ARM, in passato anche MIPS, POWER o PowerPC, Alpha e Itanium, e ha fornito o fornisce le applicazioni DOS, Win16, Win32, Win64, Native API, Windows CE, .NET, POSIX, OS/2 e altre). Ad esempio, le API di Win32 e Windows CE sono compatibili solo in misura molto limitata. Tutti i prodotti Windows basati sul kernel DOS o Windows NT contengono diverse piattaforme, il che ha portato alla retrocompatibilità delle applicazioni fino a 30 anni in alcuni casi (come nel caso di Win16).

Lo stesso argomento in dettaglio: Giardino recintato.

I produttori di piattaforme hanno approcci diversi per quanto riguarda l'apertura o la chiusura delle loro piattaforme. Ciò riguarda, ad esempio, il modello di sviluppo, il modello di contabilità interna o il grado di apertura o libertà concesso all'uso ai diversi livelli.

Aspetti industriali

[modifica | modifica wikitesto]

Nell'industria, le piattaforme costituiscono l'infrastruttura per i modelli di business orientati alla digitalizzazione.[6] In questo caso, la piattaforma digitale funge da architettura informatica per “la generazione di dati, la strutturazione dei dati e i formati di scambio dei dati basati su standard tecnici”.[7] Viene creata una “spina dorsale digitale” che collega tutti gli attori e le azioni coinvolte nella creazione di valore nella catena del valore digitale.

Un'interfaccia applicativa può essere descritta essenzialmente come un'interfaccia di programmazione (Application Programming Interface, abbreviata come API) introdotta o inclusa dal sistema operativo. Tuttavia, esistono anche API multipiattaforma che sono disponibili su diversi sistemi operativi come ambiente di esecuzione e spesso devono essere installate successivamente.

  • AMD Am29000
  • ARM
  • Atmel AVR
  • DEC Alpha (64-Bit)
  • IBM 801
  • IBM System/360 e System/370 (indirizzamento a 24 bit, 1964 e 1970)
  • IBM System/390 (indirizzamento a 31 bit, 1990)
  • IBM System z (indirizzamento a 64 bit, retrocompatibile con System/390, /370 e /360, 2000)
  • Intel 4004 (larghezza dei dati a 8 bit con bus dati a bit, spazio indirizzi a 12 bit con bus indirizzi a 4 bit, 1971)
  • Intel 4040 (larghezza dei dati a 4 bit con bus dati a 4 bit, spazio indirizzi a 13 bit con bus indirizzi a 4 bit, 1974)
  • Intel 8008 (larghezza dei dati a 8 bit con bus dati a 8 bit, spazio indirizzi a 14 bit con bus indirizzi a 8 bit, 1972)
  • Intel 8080 (larghezza dei dati a 8 bit con bus dati a 8 bit, spazio indirizzi a 16 bit con bus indirizzi a 16 bit, 1974)
  • Intel x86 (Intel 80x86 e processori compatibili)
    • 8086/8088, 80186/80188, Z80 e V20 (parole a 16 bit con bus dati a 16 bit, spazio indirizzi a 20 bit con bus indirizzi a 20 bit, 1979)
    • 80286 (parole a 16 bit con bus dati a 16 bit, spazio indirizzi a 24 bit con bus indirizzi a 24 bit, 1982)
    • 80386 (parole a 32 bit con bus dati a 32 bit, spazio indirizzi a 32 bit con bus indirizzi a 24 bit, 1985)
    • IA-32 o i386 (retronimo x86-32) si riferisce al set di istruzioni compatibile con l'80386 e i suoi numerosi successori, come l'Am386 o l'80486.
    • x64 o x86-64 ovvero AMD64 riferito al set di comandi compatibili con Opteron (larghezza dei dati a 64 bit, spazio indirizzi a 64 bit; implementato da AMD64 per i processori di AMD e Intel 64 e per i processori di Intel)
    • numerose estensioni del set di comandi per IA-32 e x64, si veda AVX, FMA, MMX, PAE, SSE, uvm.
  • Intel i960
  • Intel Itanium IA-64 (larghezza dati a 64 bit, spazio indirizzi a 64 bit, non compatibile con IA-32 e 16-Bit x86)
  • MIPS
  • Motorola 680x0 (dal 2004 Freescale, dal 2015 NXP)
    • 6800 e 6809 (Motorola, bus dati a 8 bit, bus indirizzi a 8 bit, 1974)
    • 68000 e 68010 (Motorola, bus dati a 16 bit, bus indirizzi a 24 bit, 1979)
    • 68008 (Motorola, bus dati a 8 bit, bus indirizzi a 20 bit)
    • 68012 (Motorola, bus dati a 16 bit, bus indirizzi a 32 bit)
    • 68020 e 68330 (Motorola, bus dati a 32 bit, bus indirizzi a 32 bit, 1984)
    • 68030, 68040 e 68060 (Motorola, bus dati a 32 bit, bus indirizzi a 32 bit, dal 1987)
    • ColdFire (Freescale, 68060-Design, dal 2004)
    • Dragonball (Freescale, vormals MC68328 della Motorola, dal 1995)
  • Motorola 88000
  • OpenRISC
  • PDP-1, PDP-4, PDP-7, PDP-9 e PDP-15 (18 bit)
  • PDP-5, PDP-8, PDP-12, PDP-14 e PDP-16 (12 bit)
  • PDP-6 e PDP-10 (36 bit)
  • PDP-11 (16 bit)
  • PA-RISC
  • Power
  • SPARC
  • SuperH
  • VAX (32 bit)
  1. ^ (EN) Michael Simms, Handling misbehaving libraries in binary products, su blog.linuxgamepublishing.com, Linux Game Publishing, 18 agosto 2009. URL consultato il 15 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2014).
    ?It is a bit of an arcane artform, making a game that runs on all Linux versions. […] [libraries] will load their own dependencies in a way we cannot control.The biggest problem is that OpenAL and SDL try to dlopen libasound, and on some machines, libasound doesn’t work with our binaries. On others, it can actually crash the whole game due to incompatibilities. This is a common issue when dealing with unknown system configurations when sending out a binary-only product into the world.?
  2. ^ (EN) Troy Hepfner, Linux Game Development Part 2 – Distributable Binaries, su gamedev.net, 1o ottobre 2007. URL consultato il 19 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 13 ottobre 2007).
    ?Creating an executable that works on almost all Linux distributions is a challenge. There are a number of factors that contribute to the problem […]?
  3. ^ (EN) Ian Murdock, On the importance of backward compatibility, su ianmurdock.com, 17 gennaio 2007. URL consultato il 4 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 14 gennaio 2012).
  4. ^ (EN) Raymond Chen, What about BOZOSLIVEHERE and TABTHETEXTOUTFORWIMPS?, in The Old New Thing, 15 ottobre 2003. URL consultato il 4 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 3 luglio 2004).
  5. ^ (EN) Simon Peter, AppImageKit Documentation 1.0 (PDF), su portablelinuxapps.org, 2010, pp. 2-3. URL consultato il 29 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2010).
    ?A critical distinction between the approach known from Windows and the Mac and the one known from UNIX and Linux is the ?platform“: While Windows and the Mac are seen as platforms to run software on, most Linux distributions see themselves as the system that includes the applications.?
  6. ^ Welche digitale Plattform braucht mein Unternehmen?, cenit.com
  7. ^ Studie – Plattformen – Infrastruktur der Digitalisierung, vbw-bayern.de

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 36720
  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di informatica
女鼠和什么属相最配对 art什么意思 滑石粉是什么东西 违心的话是什么意思 丝光棉是什么面料
坐月子吃什么菜 尿胆原弱阳性什么意思 六月八日是什么星座 每天喝一杯豆浆有什么好处 马超属什么生肖
黑木耳不能和什么一起吃 叉烧是什么肉 o型血能接受什么血型 逆商是什么 柔然人是现在的什么人
小儿肠炎吃什么药最好 乳腺癌挂什么科 腰椎疼痛吃什么药 边际贡献是什么意思 月经量突然减少是什么原因
狐臭挂什么科室的号520myf.com 冬至为什么吃水饺hcv9jop3ns5r.cn 护士是什么专业hcv9jop4ns0r.cn 祭日和忌日是什么意思hcv8jop2ns0r.cn 肺结节什么症状hcv8jop0ns4r.cn
血管硬化吃什么能软化hcv7jop7ns1r.cn arg是什么氨基酸hcv9jop5ns2r.cn 梦见乌龟是什么意思hcv9jop5ns9r.cn 卡介苗为什么会留疤0735v.com 牡丹花是什么颜色的xjhesheng.com
中国是什么国家hcv9jop2ns2r.cn 艮宫代表什么hcv9jop1ns1r.cn 2005年是什么生肖hcv8jop8ns7r.cn 太公是什么意思hcv8jop0ns8r.cn 尿潴留是什么意思hcv9jop8ns2r.cn
偷鸡不成蚀把米是什么生肖hcv9jop7ns9r.cn 头晕想吐吃什么药hcv8jop3ns1r.cn 怀孕梦见蛇是什么意思hcv8jop8ns7r.cn 什么是电解水hcv7jop9ns4r.cn pose什么意思hcv8jop4ns0r.cn
百度